Come riconoscere i prodotti biologici

Come Riconoscere i Prodotti Biologici

Guida completa a certificazioni, etichette e marchi ufficiali per identificare i veri prodotti biologici

Con la crescente popolarità dei prodotti biologici, è sempre più importante saper riconoscere quali sono davvero certificati e quali potrebbero utilizzare termini ingannevoli. Questa guida ti aiuterà a identificare i veri prodotti biologici in Italia e in Europa.

Azienda agricola biologica

Il Logo Biologico dell'Unione Europea

Logo Biologico dell'Unione Europea

Il logo biologico dell'UE, noto come "Eurofoglia", è obbligatorio per tutti i prodotti alimentari biologici preconfezionati prodotti all'interno dell'Unione Europea. Questo simbolo garantisce che:

  • Almeno il 95% degli ingredienti agricoli del prodotto sono biologici
  • Il prodotto rispetta le norme del regolamento UE sull'agricoltura biologica
  • Il prodotto proviene direttamente dal produttore o è stato preparato in un'azienda confezionata in un pacchetto sigillato
  • Il prodotto riporta il nome del produttore, distributore o venditore e il nome o codice dell'organismo di controllo

Come leggere il logo biologico dell'UE

Accanto al logo biologico dell'UE, devono sempre essere presenti:

  1. Il codice dell'organismo di controllo che ha certificato il prodotto, nella forma "IT-BIO-XXX" dove:
    • IT: indica il paese (in questo caso l'Italia)
    • BIO: indica che si tratta di un prodotto biologico
    • XXX: è il numero identificativo dell'organismo di controllo
  2. L'indicazione di origine degli ingredienti agricoli, che può essere:
    • "Agricoltura UE" (se almeno il 95% degli ingredienti proviene dall'UE)
    • "Agricoltura non UE" (se almeno il 95% proviene da paesi terzi)
    • "Agricoltura UE/non UE" (miscela di ingredienti)
    • Il nome specifico del paese, se tutti gli ingredienti provengono da lì (es. "Agricoltura Italia")

Organismi di Certificazione in Italia

In Italia, i prodotti biologici devono essere certificati da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF). Ecco i principali:

OrganismoCodiceNote
ICEAIT-BIO-006Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale
CCPBIT-BIO-009Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici
BioagricertIT-BIO-007Uno dei primi organismi di certificazione in Italia
Suolo e SaluteIT-BIO-004Attivo dal 1969, uno dei pionieri della certificazione bio
BiosIT-BIO-005Specializzato in certificazioni biologiche dal 1989
QCertificazioniIT-BIO-014Certifica anche prodotti a denominazione d'origine (DOP, IGP)

Prodotti in Conversione al Biologico

La conversione dall'agricoltura convenzionale a quella biologica richiede un periodo di transizione (generalmente 2-3 anni) durante il quale l'azienda agricola applica già tutti i metodi biologici, ma non può ancora utilizzare il logo biologico completo.

Questi prodotti possono essere identificati dalla dicitura 'prodotto in conversione all'agricoltura biologica'. Sono prodotti che:

  • Provengono da terreni in cui si applicano già metodi biologici
  • Sono già soggetti a controlli da parte degli organismi di certificazione
  • Hanno un prezzo spesso intermedio tra convenzionale e biologico
  • Supportano agricoltori nel difficile periodo di transizione
Campo in conversione al biologico

Attenzione ai Termini Ingannevoli

È importante non farsi ingannare da termini generici o non regolamentati che suggeriscono naturalità ma non garantiscono la certificazione biologica. Fai attenzione a:

  • "Naturale"
  • "Senza chimica"
  • "Ecologico" o "Eco"
  • "Verde"
  • "Da agricoltura sostenibile" (a meno che non sia specificato e certificato)

Questi termini non hanno un significato legale preciso come "biologico" e possono essere usati liberamente senza controlli specifici sulle pratiche agricole.

Cosa Cercare Sempre

L'unica garanzia ufficiale è la presenza combinata del logo biologico UE (Eurofoglia), del codice dell'organismo di controllo (es. IT-BIO-XXX) e dell'indicazione di origine degli ingredienti. Diffida dei prodotti che usano termini vaghi senza queste certificazioni ufficiali.

Dove Acquistare Prodotti Biologici Certificati

Per essere sicuro di acquistare prodotti biologici autentici, puoi rivolgerti a:

  • Negozi specializzati in prodotti biologici.
  • Reparti dedicati nei supermercati (verificando sempre l'etichetta).
  • Mercati contadini dove i produttori vendono direttamente (chiedi la certificazione).
  • Acquisto diretto presso le aziende agricole biologiche certificate. Puoi trovare produttori vicino a te sulla nostra mappa interattiva.
  • Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) che spesso collaborano con produttori biologici locali.

Conclusione

Riconoscere i prodotti biologici certificati è semplice se si sa cosa cercare. Il logo biologico dell'UE e il codice dell'organismo di controllo sono le tue migliori garanzie. Acquistando biologico certificato, supporti un'agricoltura più rispettosa dell'ambiente e della biodiversità.

Domande Frequenti sui Prodotti Biologici

In Italia, i prodotti biologici certificati devono riportare il logo biologico dell'Unione Europea (la foglia verde con le stelle) e il codice dell'organismo di certificazione autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole. Alcuni dei principali organismi di certificazione includono ICEA, CCPB, Bioagricert, e altri.
Per assicurarti che un prodotto sia davvero biologico, verifica la presenza del logo biologico UE, controlla il codice dell'organismo di certificazione, e leggi l'etichetta per informazioni sull'origine degli ingredienti. Acquistare direttamente da produttori locali certificati o nei negozi specializzati può darti maggiori garanzie sulla qualità biologica.
Un prodotto 'in conversione al biologico' proviene da un'azienda agricola che sta transitando dall'agricoltura convenzionale a quella biologica. La conversione richiede tipicamente 2-3 anni, durante i quali l'azienda applica già i metodi biologici ma non può ancora utilizzare il logo biologico completo. Questi prodotti sono identificati con la dicitura 'prodotto in conversione all'agricoltura biologica'.
No, termini come 'naturale', 'eco', 'verde' o 'senza chimica' non sono regolamentati e non garantiscono che un prodotto sia biologico certificato. Solo i prodotti con il logo biologico ufficiale dell'UE e il codice dell'organismo di certificazione sono garantiti come biologici secondo le normative vigenti.

Domande Frequenti

In Italia, i prodotti biologici certificati devono riportare il logo biologico dell'Unione Europea (la foglia verde con le stelle) e il codice dell'organismo di certificazione autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole. Alcuni dei principali organismi di certificazione includono ICEA, CCPB, Bioagricert, e altri.
Per assicurarti che un prodotto sia davvero biologico, verifica la presenza del logo biologico UE, controlla il codice dell'organismo di certificazione, e leggi l'etichetta per informazioni sull'origine degli ingredienti. Acquistare direttamente da produttori locali certificati o nei negozi specializzati può darti maggiori garanzie sulla qualità biologica.
Un prodotto 'in conversione al biologico' proviene da un'azienda agricola che sta transitando dall'agricoltura convenzionale a quella biologica. La conversione richiede tipicamente 2-3 anni, durante i quali l'azienda applica già i metodi biologici ma non può ancora utilizzare il logo biologico completo. Questi prodotti sono identificati con la dicitura 'prodotto in conversione all'agricoltura biologica'.
No, termini come 'naturale', 'eco', 'verde' o 'senza chimica' non sono regolamentati e non garantiscono che un prodotto sia biologico certificato. Solo i prodotti con il logo biologico ufficiale dell'UE e il codice dell'organismo di certificazione sono garantiti come biologici secondo le normative vigenti.

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con la nostra cookie policy.